Comunicato Stampa Fondazione Funivie Oropa

Con il solo auspicio di sedare ogni polemica e, al fine di evitare che verità distorte siano raccontate ai cittadini, Fondazione Funivie Oropa vuole precisare quanto segue.

Neppure un centesimo di quanto donato dai biellesi per l’operazione #restauriAMOlacestovia sarà utilizzato per pagare la parcella di Marco Cassisa. Tale parcella, infatti, come più volte spiegato e qui ulteriormente ribadito, verrà pagata esclusivamente con i proventi di una vendita commerciale. Nello specifico di tre cestelli della cestovia dismessi ed inutilizzabili dal 2014.
Tre aziende biellesi (Ara Filatura Lane Pettinate; Tintoria Finissaggio 2000 e Tipolitografia Botalla) infatti hanno, già da tempo, accettato di collaborare in questa maniera al nostro progetto. Un aiuto, il loro, essenziale ed importante quanto quello di ogni singolo donatore poiché – ne siamo fermamente convinti – sarebbe stato da incoscienti gettarsi in una campagna di raccolta fondi senza affidarsi alla collaborazione di un professionista.
Invitiamo quindi i biellesi che hanno a cuore il bene del territorio a continuare a sostenere e donare per la cestovia perché, se non dovessimo riuscire nell’impresa di restaurarla, a perdere non sarà alcun colore politico ma saranno i cittadini e l’intero territorio. Un territorio che ha già perso troppo e che, ora, ha bisogno della buona volontà di tutti noi.
A questo punto torniamo a lavorare perché servono molti più fatti che parole.
Fondazione Funivie Oropa

Ufficio Stampa
Fondazione Funivie Oropa

Da oggi è possibile effettuare le donazioni online dal nostro sito

Finalmente è attivo il servizio di donazioni online con Gestpay!

Oltre al bonifico e alle donazioni tracciate tramite coupon potete utilizzare questo metodo che non comporta commissioni per i donatori.

Dopo aver selezionato la cifra e gli eventuali moltiplicatori, accedete al carrello e concludete l’ordine passando alla Cassa. Inserite i vostri dati (non serve la registrazione) e procedete su server Gestpay selezionando il metodo di pagamento tra carta di credito e MyBank. I vostri dati di pagamento saranno trattati con i massimi standard di sicurezza dal sistema Gestpay e non transiteranno in alcuno modo dal sito www.funivieoropa.it

Trovate la pagina ufficiale per le donazioni online al seguente indirizzo.

Fiaccolata sabato 7 Maggio

Sessanta fiaccole si accenderanno Sabato alle ore 21:30 per illuminare il cammino della Cestovia.
La scia luminosa che si verrà a creare sarà visibile sin dalla città!

Il contributo richiesto è di 15 euro comprensivi di viaggio andata e ritorno in funivia e foto ricordo del momento di accensione. Sono previste ulteriori salite in funivia alle ore 19:30 e 20:00.
Per chi volesse, inoltre, sarà possibile cenare o pernottare presso il Rifugio Savoia. Ritorno in notturna sulla funivia.

Non perdete la possibilità di accendere personalmente una fiaccola, prenotatevi tramite mail a info@funivieoropa.it oppure scrivendoci un messaggio di posta facebook.

Comunicato Stampa Cestovia

restauriAMO-medium

COMUNICATO STAMPA
Informazioni per il donatore
In ogni copia del materiale illustrativo della campagna, sul sito delle Funivie, alla sezione dedicata alla raccolta fondi e in ogni ulteriore occasione possibile sarà data evidenza alla seguente dichiarazione da parte di Fondazione Funivie di Oropa, a tutela degli interessi dei donatori e per favorire la trasparenza della Campagna: “Nel caso in cui la campagna di raccolta fondi non andasse a buon fine e non si raggiungesse la cifra prevista (100.000€) alla data del 31-12-2016, la Fondazione Funivie di Oropa si impegna ad indire una consultazione pubblica tra tutti i donatori per decidere la destinazione della cifra raccolta. Le opzioni proposte saranno relative a iniziative di promozione e valorizzazione della Conca di Oropa e delle sue Funivie e IN NESSUN CASO saranno riferite al risanamento del debito della Fondazione Funivie di Oropa.”
Il logo
La grafica della campagna è stata realizzata in collaborazione con lo studio Feltyde di Biella. Tutte le declinazioni, dagli adesivi alle bandiere, dalla grafica web ai carnet di ricevute per le donazioni in contanti si devono alla grande collaborazione con Giuseppe Fulciniti e il suo staff.
Per la stampa delle ricevute cartacee, il ringraziamento va alla tipografia Botalla e a Massimo Botalla in particolare per il suo grande attaccamento alle Funivie di Oropa. Il contenuto del logo è in linea grafica e cromatica con quello della Fondazione Funivie, realizzato da Alberto Fila; in questo caso abbiamo scelto un tratto meno definito, uno schizzo che desse l’idea di qualcosa da completare, esattamente il senso che tutti possono cogliere in questa campagna di raccolta fondi che ha lo scopo di completare il
restauro e donare nuova vita alla Cestovia del Camino.
Le donazioni
Con la premessa di realizzare una Campagna di Raccolta Fondi multicanale e popolare al massimo grado, sono state scelte modalità di raccolta fondi articolate in 3 differenti
meccanismi, definiti in base alla maggior quantità di opzioni di donazione da offrire al
pubblico, per rendere il sostegno alla campagna più agevole possibile e le possibilità di
donazione più frequenti possibile.
1) Donazioni a mezzo bonifico bancario
2) Donazioni web-based dal sito funivieoropa.it
3) Donazioni tracciate in contanti modello “lotteria”
1) Da giovedì 21 aprile è disponibile il conto corrente intestato alla Fondazione Funivie di Oropa ed ESCLUSIVAMENTE dedicato alla campagna #restauriAMOlaCestovia.
Chi volesse utilizzare questo metodo per far pervenire le sue donazioni in favore del
restauro della Cestovia del Camino può, quindi, utilizzare da subito l’ IBAN
IT45Y0326822300052878340000
Fondazione Funivie di Oropa ringrazia Banca Sella per l’operatività e la collaborazione in questo frangente; è in via di definizione l’accordo in favore del donatore che, se non correntista Sella, può eseguire il Bonifico su questo conto presso qualunque sportello Banca Sella senza spese di commissione.
Questo meccanismo non prevede somme definite ed è anzi da preferirsi per donazioni libere, di tutte le entità scelte dal donatore. L’operatività del c/c sarà esclusivamente in accredito; al termine della campagna di raccolta fondi la cifra raccolta verrà impiegata per gli scopi dichiarati pubblicamente: restauro della Cestovia (in caso di raggiungimento della cifra-obiettivo) o altre iniziative di promozione e valorizzazione della Conca di Oropa e delle sue Funivie (in caso di non raggiungimento della cifra- obiettivo). Su questo conto corrente verranno versate tutte le donazioni raccolte attraverso tutti e 3 i meccanismi citati: direttamente nel caso di bonifico, direttamente nel caso di raccolta web-based, tramite versamento in contanti settimanale o quindicinale in caso di donazioni in contanti.
La titolarità e l’operatività del conto è in capo al Presidente della Fondazione Funivie di Oropa. Nel corso della campagna, per rendicontare l’andamento e favorire la massima trasparenza all’operazione, verrà data pubblica evidenza agli estratti conto, dopo aver opportunamente oscurato i nominativi del donatore. L’identità del donatore
verrà resa pubblica solo in caso di autorizzazione da parte dello stesso.
2) Alla data del 30/04 apertura di una sezione all’interno del sito funivieoropa.it dedicata alla Raccolta Fondi Web-Based (modalità Crowdfunding). Sarà possibile diffondere al massimo grado il link per permettere al donatore di utilizzare questo meccanismo di donazione.
Le donazioni verranno raccolta tramite il sistema GestPay di Banca Sella. Come proposta al donatore, si è scelto di indicare la cifra simbolica di 25€ che rappresenta l’equivalente di costo per “1⁄2 metro di cavo necessario per l’ascesa al Camino”.
Le altre donazioni, con cifra libera, riguardano un’entità inferiore o superiori a 25€.
3) Alla data del 30/04 avvio del meccanismo “porta a porta” in collaborazione con Associazioni e singoli. Funivie di Oropa sarà l’unico soggetto titolato a distribuire il “kit raccolta fondi”: due blocchetti, compilabili con i dati del donatore, di ricevute con grafica #restauriAMOlaCestovia di due differenti importi premarcati e un blocchetto di biglietti informativi. Le cifre indicate saranno 5€ e 25€, al fine di raccogliere rispettivamente donazioni “base” (e multipli) o donazioni “simbolo” (e multipli) (cfr. 2).
Tali ricevute, intestate da Funivie di Oropa, permetteranno di raccogliere, nella matrice, i dati anagrafici e di contatto dei donatori, fondamentali per la citazione e il ringraziamento. Attraverso questo meccanismo sarà possibile distribuire anche cartoline informative sulle altre modalità di raccolta fondi disponibili. Funivie di Oropa registrerà nominalmente le persone cui verranno affidati i kit donazione così da avere un tracciamento puntuale sull’andamento della raccolta mediante questo meccanismo.
Le cifre in contanti raccolte verranno versate da personale delle Funivie sul C/c dedicato con cadenza settimanale o quindicinale. Verrà data rendicontazione al pubblico mediante pubblicazione periodica dell’estratto conto sul sito delle Funivie.
Poche semplici regole per il donatore: inserire nella causale del bonifico la dicitura “restauriAMOlaCestovia” e inviare la ricevuta del bonifico a info@funivieoropa.it.
Questi due passaggi permetteranno a Funivie di Oropa di tracciare al meglio le donazioni e avere un canale di comunicazione con il donatore, per informarlo sull’andamento della campagna di raccolta fondi e per comunicare modalità di ritiro delle ricompense.
Le ricompense
All’avvio della campagna sono stati definiti tre differenti “kit di ricompense” per il donatore, simbolici attestati di ringraziamento e di condivisione della causa del restauro della Cestovia:
per le donazioni fino a 25€, l’adesivo esclusivo #restauriAMOlaCestovia e un attestato di ringraziamento intestato al donatore
per le donazioni da 25€ a 50€, l’ adesivo esclusivo #restauriAMOlaCestovia, il
portachiavi-moschettone personalizzato della campagna e l’attestato di  ringraziamento intestato al donatore
per le donazioni superiori a 50€, l’adesivo esclusivo #restauriAMOlaCestovia, il portachiavi moschettone personalizzato della campagna, la fascia multiuso in tessuto
personalizzata #restauriAMOlaCestovia e l’attestato di ringraziamento intestato al
donatore.
A queste ricompense auspichiamo di poterne aggiungere altre, a carattere temporaneo, fino a esaurimento nello sviluppo della campagna, nel caso in cui aziende o altri soggetti dovessero mettere a disposizione beni per sostenere la campagna.

 

 

 

#RestauriAMOlacestovia

restauriAMO-medium

Dal 4 maggio 2016 è possibile effettuare le donazioni online dal nostro sito: è sufficiente accedere a questo indirizzo.

COME DONARE

  • Donazioni a mezzo bonifico bancario sul conto corrente esclusivo per questa campagna di raccolta fondi intestato alla Fondazione Funivie di Oropa (esente da commissioni presso qualsiasi sportello di Banca Sella)
    • IBAN:  IT45Y0326822300052878340000
    • Codice BIC per i bonifici dall’estero: SELBIT2BXXX
  • Donazioni web-based su questo sito internet con tagli da 25, 5, 50 Euro e la possibilità di scegliere i centimetri di “cavo verso il Camino” (0,5 Euro al centimetro e un minimo di 10cm pari a 5 Euro)
  • Donazioni tracciate in contanti modello “lotteria” con coupon da 25 o 5 Euro tramite campagna “porta a porta” in collaborazione con Associazioni e singoli; trovate qui la lista degli esercenti/enti/associazioni presso cui è possibile effettuare una donazione

LE RICOMPENSE

  • per le donazioni fino a 25 €, l’adesivo esclusivo #restauriAMOlaCestovia e un attestato di ringraziamento intestato al donatore
  • per le donazini da 25 a 50 €, l’adesivo esclusivo #restauriAMOlaCestovia, il portachiavi moschettone personalizzato della campagna e l’attestato di ringraziamento intestato al donatore
  • per le donazioni superiori a 50 €, l’adesivo esclusivo #restauriAMOlaCestovia, il portachiavi moschettone personalizzato della campagna, la fascia multiuso in tessuto personalizzata #restauriAMOlaCestovia e l’attestato di ringraziamento intestato al donatore.

NOTA BENE

Nel caso in cui la campagna di raccolta fondi non andasse a buon fine e non si raggiungesse la cifra prevista (100.000 Euro) alla data del 31-12-2016, la Fondazione Funivie di Oropa si impegna ad indire una consultazione pubblica tra tutti i donatori per decidere la destinazione della cifra raccolta.

Fai click qui per visualizzare il comunicato stampa oppure scarica il Comunicato stampa lancio #restauriAMOlacestovia in formato pdf.